Non profit

Fond. Ticino Olona lancia bando per utilità sociale

Duecentocinquantamila euro a disposizione di organizzazioni operanti nell'area Ovest di Milano

di Redazione

La Fondazione Ticino Olona ha emesso in questi giorni un nuovo Bando mettendo a disposizione contributi per ? 250.000 che rappresentano una quota dei ?fondi territoriali? assegnati dalla Fondazione Cariplo per gli ?interventi sul territorio?.
Come per il precedente Bando, l?area di intervento è molto vasta e comprende i settori dell?assistenza sociale e sanitaria, della cultura, dell?istruzione e formazione, dello sport dilettantistico, dell?imprenditoria sociale, della tutela e della valorizzazione delle cose di valore artistico, della natura e dell?ambiente e della ricerca scientifica, nonché, in generale, del sostegno di iniziative volte a rafforzare i legami solidaristici e di responsabilità sociale.
I progetti, del costo non inferiore a ? 3.000,00 e non superiore a ? 60.000,00, potranno essere finanziati nella misura massima del 50% del costo degli stessi e comunque fino ad un massimo di ? 30.000,00.

Le domande potranno essere consegnate entro il 15 Luglio 2007 da organizzazioni, operanti nell?area della Fondazione Ticino Olona (parte Ovest di Milano comprendente l?abbiatense, il castanese, il legnanese e il magentino, per un totale di oltre 50 comuni e 440.000 abitanti), con strutture associative e scopo sociale assimilabile a quella di una Onlus, da associazioni di promozione sociale e culturale, enti religiosi ed enti pubblici territoriali.
Il Bando ed il relativo Regolamento potranno essere ritirati presso la sede della Fondazione in Legnano (Via Mons. Gilardelli, 10 – Palazzo Leone da Perego), alla quale ci si potrà rivolgere anche per ulteriori informazioni; tutto il necessario per la partecipazione al Bando potrà inoltre essere scaricato dal sito web della Fondazione ? www.fondazioneticinoolona.it – nel quale sono riportate tutte le informazioni riguardanti la vita della Fondazione medesima.

Negli ultimi mesi alcune significative novità hanno caratterizzato l?attività della Fondazione Ticino Olona in quanto, in aggiunta ai Fondatori iniziali ? Fondazione Cariplo, Banca di Legnano, Provincia di Milano, Comuni di Legnano, Abbiategrasso e Magenta, Camera di Commercio di Milano e Fondazione Famiglia Legnanese ? sono stati ammessi in qualità di Fondatori successivi tre nuovi enti: la Fondazione Lambriana, il Comune di Parabiago e l?Azienda Sociale – Azienda Speciale per i Servizi alla Persona, formata da undici Comuni del Castanese; il Consiglio di Amministrazione è stato ampliato con la cooptazione dei nuovi consiglieri Daniele Giudici e Gianfranco Gussoni.
Da ultimo, la Confindustria Alto Milanese di Legnano ha costituito, presso la Fondazione, un Fondo per l?importo iniziale di ? 30.000 le cui rendite verranno destinate alle finalità proprie della Fondazione, con particolare attenzione alle tematiche di rilievo per il mondo dell?industria e del lavoro.
Altre istituzioni ed enti si sono dimostrati interessati a costituire Fondi ad incremento del patrimonio della Fondazione Ticino Olona, la quale ha avviato l?attività erogativa relativa al primo Bando Anno 2006, riguardante 36 progetti per un costo di 1 milione e 15 mila Euro, ai quali sono stati concessi contributi per ? 313.750,00.
Una concreta collaborazione viene prestata dall?Associazione Volontari per la Fondazione Ticino Olona ? Onlus che con circa cento soci svolge attività divulgativa e di supporto per far conoscere le finalità della Fondazione sul territorio di riferimento.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.