Non profit

Fond. Riviera dei Fiori rafforza il patrimonio

In arrivo uno stanziamento di 250 mila euro erogato da Compagnia di San Paolo

di Redazione

La Compagnia di San Paolo, una delle principali fondazioni europee (patrimonio di 9,5 miliardi di euro ed erogazioni per 184 milioni di euro nel solo 2006), ha appena stanziato 250.000 euro a favore della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus, la cui costituzione è stata promossa dalla stessa Compagnia, alla fine del 2006, nell?ambito del suo progetto finalizzato alla diffusione della cultura della donazione.

La Compagnia di San Paolo ha deliberato il nuovo contributo sia per rafforzare il patrimonio della Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus sia per sostenerne le attività in programma nel secondo semestre di quest?anno e nella prima parte del 2008. Alla Fondazione, che persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale a vantaggio della comunità della provincia di Imperia, la Compagnia di San Paolo aveva già donato 50.000 euro come dotazione patrimoniale iniziale e 100.000 euro per avviare l?attività benefica.

Dei primi 100.000 euro avuti dalla Compagnia di San Paolo, la Fondazione ne ha destinati 30.000 al sostegno di famiglie ed enti non profit affidatari di minori, 30.000 alle cooperative sociali con progetti di recupero di uliveti abbandonati, 30.000 euro per borse di studio a giovani bisognosi e meritevoli, 10.000 euro per beneficenza. I relativi bandi per l?attribuzione dei contributi sono tutti in corso. Oltre che dalla Compagnia di San Paolo, costituita a Torino nel 1563 e oggi, fra l?altro, maggior azionista del colosso bancario Intesa Sanpaolo, la Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus, ha ricevuto contributi finanziari finora da Eurizon Financial Group, dalle società taggiasche Uno Gas e Centro Petroli, dalla Confartigianato di Imperia e da diverse persone fisiche, alcune delle quali sono nel suo consiglio di amministrazione. Tra i sostenitori della Fondazione figurano, inoltre, la Provincia di Imperia, il notaio Franco Amadeo, la Fratelli Carli e il Cespim-Centro servizi per il volontariato. La Fondazione, operante da pochi mesi, ha già incominciato le erogazioni e nei giorni scorsi ha registrato il primo fondo patrimoniale memoriale (dedicato a Leopoldo e Flavia Bosio). Con i 250.000 euro destinati alla Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus, arriva a sfiorare i 600.000 euro la somma stanziata dalla Compagnia di San Paolo, dall?inizio di gennaio a oggi, per interventi nella provincia di Imperia.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it