Formazione

FMI: Pezzotta, “Fmi conferma nostre preoccupazioni”

"Spero le sollecitazioni dell'Fmi sblocchino la riforma del risparmio e del TFR", si augura il Segretario generale della CISL.

di Redazione

“L’evanescenza della Legge Finanziaria è stata sottolineata nel rapporto del FMI sull’Italia, tanto che ci si augura si rafforzi nel passaggio in Parlamento”. Lo afferma il Segretario Generale della CISL Savino Pezzotta.

“Siamo d’accordo – dice Pezzotta – con il rapporto dell’FMI sia sulla preoccupazione per la fragilità della nostra finanza pubblica, sia sulla proposta di un’authority indipendente per vigilare sui conti. E ancora di più cocordiamo quando si sottolinea che il deficit 2006, per quanto importante, non è la chiave di tutti i problemi italiani e che bisogna dare priorità ai problemi strutturali. Qui si gioca uno snodo importante per la prospettiva economica del nostro Paese: siamo di fronte a dei timidi segnali di ripresa, avremo una politica economica in grado di accompagnarla aggredendo e non tacendo i nodi strutturali da affrontare, o si penserà che questo 0,2% sia la svolta risolutiva?”.

“Mi auguro – conclude Pezzotta – che le indicazioni del Fondo Monetario Internazionale contribuiscano inoltre a sbloccare due riforme importanti per i cittadini, da troppo tempo in stallo: la riforma del risparmio e quella del TFR, e anche l’invito alle coalizioni perchè portino al dibattito quanto prima i loro programmi economici mi sembra senz’altro un invito da accogliere”

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.