Formazione
Fmi: cambio della guardia nell’esecutivo italiano
Arrigo sadun sostituisce da oggi PierCarlo Padoan
di Redazione
Cambio della guardia al posto di direttore esecutivo italiano dell’Fmi, il Fondo monetario internazionale: PierCarlo Padoan lascia l’incarico assunto nel 2001 e rientra in Italia; e, al suo posto, s’insedia Arrigo Sadun, che viene dal ministero del Tesoro. Padoan e’ stato salutato, nei giorni scorsi, dal Board del Fondo, il Consiglio d’Amministrazione in cui siedono i 24 direttori esecutivi nazionali e il direttore esecutivo Rodrigo de Rato. I suoi colleghi ne hanno elogiato competenza e dedizione. Sadun e’ gia’ a Washington da alcuni giorni per il passaggio delle consegne. Il primo impegno del nuovo direttore esecutivo italiano saranno le riunioni ministeriali annuali del Fondo, il 24 e 25 settembre. Il direttore esecutivo italiano e’, in pratica, il rappresentante dell’Italia presso il Fondo ed e’ responsabile di una ‘costituency’ di sette Paesi (oltre all’Italia, Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e Timor Est): un pacchetto che rappresenta il 4,18% dei voti del Board.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.