Leggi
Fisco: Camera ha approvato la de-tax
Il voto è avvenuto ieri nella tarda serata
Tra le novita’ di rilievo approvate ieri sera dalla Camera nel disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale c’e’ anche la ”de-tax” (articolo 5 sull’Iva), cioe’ la possibilita’ di devolvere una parte del gettito Iva (indicativamente l’1%) ad attivita’ eticamente rilevanti e agli aiuti ai Paesi poveri.
Ogni anno la finanziaria stabilisce quanta parte di gettito puo’ essere devoluta a tal scopo. L’assemblea ha anche approvato la riforma della tassa sui servizi, che introduce ”un’unica modalita’ di prelievo” per l’imposta di registro, le imposte ipotecarie e catastali, l’imposta di bollo, la tassa sulle concessioni governative, la tassa sui contratti di Borsa, l’imposta sulle assicurazioni e sugli intrattenimenti. L’articolo 7, invece, riforma le accise, che dovranno essere improntate, tra l’altro, alla salvaguardia della salute e dell’ambiente e all’eliminazione degli squilibri fiscali esistenti tra le diverse zone del Paese”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.