Economia
Firmato il Ccnl Edilizia-Cooperative
L'accordo firmato per il nuovo contratto interessa oltre 40mila addetti
di Redazione
I dipendenti e i soci lavoratori delle imprese cooperative del settore edile hanno un nuovo contratto. A pochi giorni di distanza dal rinnovo del Ccnl Industria-Edilizia con l’Ance, è stato sottoscritta l’ipotesi di accordo tra Agci-Psl, Ancpl-Legacoop, Federlavoro e Servizi/Confcooperative ed i sindacati di categoria Filca-Cisl, Feneal-Uil e Fillea-Cgil. Il testo era scaduto il 31 dicembre scorso e interessa 40mila lavoratori distribuiti in circa 350 imprese.
«Il contratto delle cooperative edili – afferma il segretario generale della Filca-Cisl, Domenico Pesenti – ricalca in larga parte quanto già stabilito nell’accordo con l’Ance ma al contempo riesce a individuare importanti soluzioni per le specificità del processo e delle tipologie produttive della cooperazione. Anche in questo caso i contenuti si inseriscono nel solco tracciato dall’accordo interconfederale del 15 aprile del 2009: la sicurezza, la bilateralità, il welfare, la legalità e il mercato del lavoro attraverso la Borsa continua nazionale. Inoltre, si dà un forte impulso al secondo livello di contrattazione, responsabilizzando così i gruppi dirigenti territoriali. L’aumento salariale – precisa Pesenti – pari a 91 euro al primo livello diviso in tre tranches, si basa sugli indici Ipca introdotti dal protocollo dell’aprile del 2009 e rappresenta il recupero del potere d’acquisto dei salari per i prossimi tre anni, garantito dall’accordo sulal riforma dle modello contrattuale».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.