Mondo

Firmato accordo governo di transizione afgano

L'accordo è stato raggiunto a Bonn dopo nove giorni di trattative. Almeno due donne nel nuovo governo.

di Emanuela Citterio

Dopo nove giorni di trattative è stato firmato a Bonn l’accordo sull’Afghanistan. A guidare l?esecutivo provvisorio, che si insedierà a Kabul il prossimo 22 dicembre, sarà Hamid Karzai, il capo delle milizie anti talebane che assediano Kandahar, appartenente all?etnia maggioritaria pashtun. Il governo transitorio – riferisce l’agenzia Misna – resterà in carica per sei mesi fino alla convocazione della ?Loya Jorga?, l?assemblea dei capi tribali e dei notabili. L?organismo sarà chiamato a sua volta a nominare un esecutivo che manterrà il potere per due anni per redigere una nuova costituzione e indire le elezioni generali. Il portavoce delle Nazioni Unite, Ahmed Fawzi, ha reso noto che l?Alleanza del Nord manterrà i posti-chiave al ministero degli esteri, dell?interno e della difesa. Almeno una donna avrà il mandato di vice presidente mentre un?altra sarebbe già stata assegnata al dicastero della sanità. L?intesa raggiunta a Bonn prevede inoltre la creazione di una commissione indipendente – che dovrà indire la ?Loya Jorga? – e di una Corte suprema. In seguito verranno dispiegate le forze di sicurezza internazionali, sotto l?egida dell?Onu.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.