Formazione
Firenze: convegno sulla povertà “illegale”
Il titolo è ''Dai poveri illegali, alla illegalita' della poverta'''
Mettere la lotta alla poverta’ nell’agenda politica internazionale. Ma anche, piu’ semplicemente, aprire il sipario su quello che sta accadendo a pochi chilometri dall’Europa: sull’olocausto in corso che non fa notizia ma che sta uccidendo milioni di uomini, donne e bambini di Aids, di fame, di malattie curabili con pochi euro. Sulla base di queste premesse la presidenza del Consiglio comunale di Firenze e l’Universita’ del Bene Comune, con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Firenze, hanno deciso di realizzare a Firenze, venerdi’ 9 e sabato 10 settembre, il convegno internazionale: ”Dai poveri illegali, alla illegalita’ della poverta”’.
Ai lavori del convegno internazionale, che si svolgeranno in Palazzo Vecchio, interverranno, tra gli altri: Leonardo Domenici, sindaco di Firenze, Claudio Martini, presidente della Regione Toscana, Mikhail Gorbaciov, Danielle Mitterand, Mario Soares, Riccardo Petrella, presidente della Universita’ del Bene Comune, Vandana Shiva, presidente del Centro per la scienza e la tecnologia di New Delhi, Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina, don Vinicio Albanesi, Mario Primicerio, presidente della Fondazione Giorgio La Pira.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.