Formazione
Firenze: arriva la guida turistica per disabili
Disponibile in formato cartaceo, digitale e sonoro
di Redazione
Una guida turistica di Firenze per disabili, in formato cartaceo, digitale e sonoro. L’ ha presentata stamani, in Palazzo Vecchio, il vicepresidente del consiglio regionale Enrico Cecchetti, nell’ ambito della Festa della Toscana che quest’ anno e’ dedicata all’ handicap. La pubblicazione, voluta dall’ amministrazione comunale, contiene non solo informazioni turistiche sulla citta’, ma anche note per persone ipovedenti, non vedenti e con disabilita’ motorie sulla posizione e l’accessibilita’ di palazzi e monumenti, sullo stato della pavimentazione, sugli ostacoli esistenti sul percorso. Sono anche indicati quattro itinerari turistici che fanno perno su Piazza della Repubblica, scelti non solo per le bellezze artistiche ma anche per le migliori condizioni di percorrenza. Ogni tratto e’ classificato secondo diversi livelli di fruibilita’: dalla piena autonomia alla presenza di difficolta’ anche con un accompagnatore esperto. ”Il grado di civilta’ – ha detto Cecchetti – di una comunita’, di una popolazione, di una citta’, si valuta sul terreno delle pari opportunita’ e dei pari diritti per tutti, in primo luogo per i disabili e questo progetto vuole essere un contributo concreto e permanente in questa direzione”. ”Con questa iniziativa – ha commentato il sindaco Leonardo Domenici – Firenze riafferma la sua identita’ di citta’ aperta a tutti e che, nonostante la sempre minore disponibilita’ di risorse per questo tipo di interventi, vuol fare della solidarieta’ uno dei suoi tratti distintivi”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.