Non profit
Fini: «Un prezioso ammortizzatore sociale»
Intervento del presidente della Camera al convegno organizzato dall’Aics-Associazione italiana cultura sport
di Redazione
Il presidente della Camera Gianfranco Fini, nel saluto al convegno organizzato a Roma dall’Aics-Associazione italiana cultura sport ha sottolineato il valore dell’associazionismo e delle organizzazioni che operano nel settore no profit, definite un “prezioso ammortizzatore sociale“. «Credo si giunto davvero il momento – ha affermato Fini – di riconoscere il ruolo prezioso che queste associazioni svolgono nell’ambito civile e sociale del Paese”.
Una risposta che Fini ha dato al presidente dell’ente di promozione sportiva Bruno Molea, che nel suo intervento di apertura aveva poco prima rimarcato il “grave danno” causato dalla drastica riduzione, decisa con la legge di stabilità, delle risorse messe a disposizione con il versamento volontario del 5 per mille. «Se è vero, come si dice, che il nostro è un ruolo importante – ha domandato Molea – perché l’associazionismo è stato così duramente penalizzato con il taglio del 75% del 5 per mille?”.
Secondo il presidente della Camera, il mondo del terzo settore ha in parte sostituito l’impegno politico dei cittadini nei partiti. «La partecipazione alla vita dei partiti e dei sindacati – ha osservato Fini – diventa ogni anno più scarsa, mentre aumentano le adesioni alle associazioni che si occupano di volontariato». «Centinaia di migliaia di persone – ha proseguito Fini riferendosi alla galassia dei volontari – ci si dedicano, gratuitamente. La politica non sempre riesce a convogliare il bisogno di partecipazione dei cittadini. L’associazionismo, invece, non è solo un modo volontaristico per riempire il tempo libero, ma una preziosa forma di partecipazione con finalità sociale. In questo senso l’associazionismo è un formidabile ammortizzatore sociale». Il connubio fra terzo settore e sport ha un effetto sociale sinergico. “Lo sport -ha ricordato il presidente della Camera- ha una funzione educativa formidabile è una palestra che aiuta a rispettare se stessi, a non cedere ai paradisi artificiali della droga e dell’alcol, contribuisce al rispetto degli avversari e delle regole. Inculcare questi principi nella testa dei giovani significa offrire loro dei riferimenti essenziale per camminare sulla retta via».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.