Sostenibilità
Finanziaria, il condono allenta di nuovo i vincoli
Il limite di sanabilità degli abusi alzato da 750 a 3000 metri cubi
E’ durata poco l’illusione che, questa volta, il condono edilizio avesse lasciato fuori i grandi abusi. La versione definitiva del decreto che accompagna la Finanziaria 2004, nella parte riguardante il condono, alza a 3000 metri cubi il limite di sanabilità per le costruzioni abusive, stabilito a 750 metri cubi nel testo precedente (frutto di un emendamento di An passato contro il parere del governo). Le esigenze di cassa hanno prevalso, riportando il limite a un livello compatibile con l’incasso di 3,1miliardi di euro. E’ stato invece soppresso l’emendamento di Forza Italia che voleva ripristinare l’edificabilità dei terreni devastati da incendi dolosi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.