Welfare
Finanziaria: cooperative, basta con il salario convenzionale
Si chiede all'esecutivo di «assumere una idonea iniziativa» per superare quel regime contributivo
Le Organizzazioni di rappresentanza della Cooperazione Sociale e le Organizzazioni Sindacali di categoria chiedono al governo, in una nota congiunta, di inserire un provvedimento legislativo che consenta il superamento del regime contributivo a salario convenzionale per i soci lavoratori delle cooperative sociali, attualmente presente in 33 province del nostro paese. E quindi chiedono all’esecutivo di ”assumere una idonea iniziativa affinche’ nel passaggio della Legge Finanziaria al Senato la questione possa finalmente trovare una positiva soluzione”.
”C’e’ stato un impegno da parte del Governo di inserire nella Finanziaria 2007 tale provvedimento tramite un emendamento che recepiva i contenuti dell’accordo stipulato a suo tempo tra le parti sociali – spiegano – purtroppo, nel maxiemendamento approvato sabato 18 novembre dalla Camera, questo impegno non ha trovato alcuna concretizzazione”. ”Tale assenza ci appare preoccupante e poco comprensibile -concludono – in quanto si tratta di un provvedimento voluto da migliaia di soci lavoratori e coerente con gli orientamenti generali piu’ volte espressi dal Governo in materia di valorizzazione e tutela del lavoro. Un provvedimento, peraltro, che non comporta costi aggiuntivi, ma anzi maggiori entrate per l’Inps”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.