Famiglia

Finanziaria: Cisl, “Per la casa siamo solo agli inizi”

Parla Renzo Bellini, responsabile politiche abitative della Cisl

di Redazione

?Non è certo il piano casa che ci aspettavamo, tanto meno quello che è uscito dalla Conferenza Nazionale sulla casa organizzata da Di Pietro, ma qualcosa c?è in questa Finanziaria ed è sperabile che sia la dimostrazione di un cambiamento di rotta rispetto al diritto all?abitare?. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl Renzo Bellini, responsabile delle politiche abitative,commentando i provvedimenti sulla casa presenti in Finanziaria .

?Interessanti sono in particolare le detrazioni previste per l?IcI che possono raggiungere più di 300 euro di riduzione, sommando i 200 euro previsti da questa Finanziaria a quanto già esistente. Per gli affitti, invece, – ha sottolineato il sindacalista – pur prevedendo una detrazione di 300 euro per i redditi fino a 15.000 euro e 150 euro per i redditi fino a 30.000 euro, non si può non notare che l?intervento non è equivalente a quanto previsto per i proprietari?.

?Infine i 550 milioni di euro resi disponibili per l?Edilizia Residenziale Pubblica, pur rappresentando una novità politica ? ha concluso Bellini -, sono la metà di quanto è stato stimato necessario e, inoltre, non hanno carattere strutturale. In sintesi, se è solo l?inizio, va bene, ma aspettiamo il resto?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it