Famiglia

Finanziaria: Bindi, meno sacrifici per le famiglie

Obiettivo del ministro per la Famiglia l'assegno per i bambini da 0 a 3 anni e il fondo per gli anziani non autosufficienti

di Paolo Manzo

”Con queste maggiori risorse potranno arrivare prima l’assegno per i bambini da 0 a 3 anni e il fondo per gli anziani non autosufficienti”. ”Investire sulla famiglia” e’ ”produttivo”. Lo dice il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi (Margherita), in un’intervista a Repubblica, riferendosi ai nuovi fondi derivanti dal boom delle entrate fiscali, registrato nei primi sei mesi dell’anno. Queste e altre misure come ”la conciliazione dei tempi di lavoro per le donne, la rete di servizi per l’infanzia, una piu’ attenta politica dei prezzi sono gia’ nel Dpef: con questa boccata d’ossigeno – spiega il ministro – penso sia piu’ possibile avviarle e completarle gradualmente nei cinque anni. Cosi’ come gli investimenti nella scuola, formazione e ricerca”. Con queste premesse, pur non potendo ”slabbrare dalla linea intrapresa” – sottolinea Bindi – non possiamo ”neppure chiedere una Finanziaria di lacrime e sangue”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.