Leggi
Finanziaria: aiuti per mamme precarie e famiglie con disabili
Detrazione di 150 euro sull'Irpef e assegni familiari per i nuclei con disabili o orfani a carico nell'emendamento del relatore Giovanni Legnini (Ulivo)
di Chiara Sirna
Aiuti per mamme precarie e famiglie con disabili o orfani a carico sono previsti dagli ultimi emendamenti alla Finanziaria.Tra le proposte di modifica, una detrazione di 150 euro dell’Irpef per le mamme precarie, e un aumento degli assegni familiari per i nuclei con disabili o bambini senza genitore a carico.
A prevederlo, è un emendamento alla Finanziaria del relatore, Giovanni Legnini (ULivo). Il beneficio fiscale andrà alle madri che hanno “redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente”, si legge nel testo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.