Non profit

Finanziaria 2004: Forum Terzo settore vota documento di condanna

Il Consiglio nazionale del Forum del Terzo Settore oggi riunitosi ha votato all'unanimità un documento in cui conferma il giudizio "radicalmente negativo" sulla Finanziaria

di Redazione

Il Consiglio nazionale del Forum del Terzo Settore oggi riunitosi ha votato all’unanimità un documento in cui conferma il giudizio “radicalmente negativo” sulla Finanziaria che era già stato espresso in fase preliminare.

“La Finanziaria varata – si legge nel testo – contraddice sostanzialmente le assicurazioni ricevute dal Governo. E’ una manovra di bilancio che introduce, sia sul piano dello sviluppo economico sia su quello delle politiche sociali e della cooperazione internazionale, disposizioni che giudichiamo sbagliate”
“Non c’è innovazione in questa manovra, c’è un pacchetto di politiche arretrate che rischia di dare un colpo allo stato sociale, ai diritti di cittadinanza, alle politiche ambientali e alle politiche per lo sviluppo e di azzerare la cooperazione internazionale”.

Il terzo settore è una risorsa per lo sviluppo e il Forum intende sostenere in tutte le sedi un?azione propositiva ed una mobilitazione volta a difendere i diritti dei cittadini e a cambiare la Finanziaria nell’interesse del Paese.
Queste ragioni sono condivise sostanzialmente dalle Regioni, dagli Enti Locali, dai Sindacati, da numerose Associazioni imprenditoriali: per questo il Forum si impegna a sostenere tutte le iniziative di pressione e di lotta che verranno attuate dalle altre rappresentanze sociali e istituzionali che condividono queste nostre valutazioni, a partire dallo sciopero del 24 ottobre indetto da CGIL, CISL e UIL”.

“Assumiamo oggi ? dichiarano i portavoce Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli – queste ferme posizioni senza rinunciare, tenacemente, a proporre soluzioni e a ricercare il dialogo con le Istituzioni, come abbiamo fatto in passato e come intendiamo fare per il futuro, rappresentando appieno i diritti, gli interessi e l?autonomia del Forum e delle organizzazioni che vi si riconoscono”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.