Welfare
Finanza sporca: Citigroup patteggia
Oggi a New York il gigante del credito patteggia per svariati milioni di dollari con le autorità federali che indagano sul gruppo in base a vari filoni
La finanza patteggia. Citigroup: il primo istituto di credito americano, proprietario della banca d’affari Salomon Smith Barney, nella giornata di oggi proporra’ agli inquirenti federali una linea di patteggiamento (settlement) per porre fine alle varie inchieste nate per far luce sulle presunte violazioni commesse dalla divisione ‘stock research’.
In base a quanto si apprende oltre al pagamento di una maxi multa Citigroup mettera’ sul piatto della bilancia la divisione completa della divisione analisi e ricerca da quella di investiment banking. Il piano e’ stato concordato ieri in occasione di un incontro tra i vertici del gigante finanziario e lo staff del procuratore generale dello stato di New York, Eliot Spitzer, lo stesso che proprio la scorsa primavera ‘patteggio’ con la Merrill Lynch un settlement di 100 milioni di dollari.
Le indagini di Spitzer si erano focalizzate in particolare sui metodi decisamente discutibili con cui la Salomon avrebbe rimpinguato la lista delle societa’ clienti: da un lato attraverso la pubblicazione di report compiacenti, dall’altro attraverso l’allocazione di azioni di Ipo ‘calde’ ai top manager. La decisione di Citigroup arriva dopo l’invito fatto dal presidente della Sec Harvey Pitt alle societa’ finanziarie di Wall Street a eliminare i casi di conflitti d’interesse.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.