Mondo

Filippine, nasce campagna “madri di pace”

La campagna, organizzata da musulmani e cristiani, reclama la fine del conflitto fra governo e guerriglia islamica

di Emanuela Citterio

Insorgono le madri. Stanche di vedere i propri figli in pericolo a causa della violenza che da anni sconvolge le Filippine. Si sono riunite e hanno lanciato nel Paese asiatico la campagna ?Mothers for Peace?. A darne notizia è l’agenzia Misna. Organizzata da musulmani e cristiani, la campagna ha lo scopo di sollecitare le madri di tutto il Paese a mettere insieme le forze per sconfiggere l?odio e la violenza facendo pressione anche a livello politico perché si riapra il dialogo fra il governo e il Movimento di liberazione islamico Moro, il gruppo separatista che da anni combatte nel sud delle Filippine. Soprattutto l’isola di Mindanao è costantemente tormentata da scontri fra tra truppe governative e i ribelli del Milf, il principale movimento ribelle del Paese con circa 12.500 combattenti . Nei giorni scorsi la presidente delle Filippine Gloria Macapagal Arroyo ha lanciato un ultimatum al Milf dandogli tempo fino al primo giugno per porre fine agli attacchi contro i civili e interrompere qualsiasi legame con altre organizzazioni estremistiche. In caso contrartio il Milf sarà trattato alla stregua di tutti gli altri gruppi terroristici.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.