VitaPodcastd
Filantropia, quando lo sport fa rima con inclusione
Per un nuovo episodio de "I podcast di ProdurreBene", ci occupiamo di come alcune importanti realtà filantropiche siano impegnate in Italia nel promuovere le attività sportive come leva di inclusione. In occasione dell'Annual Meeting di Sport4Inclusion, la scorsa settimana a Milano, abbiamo incontrato alcuni dei protagonisti di questo network. Ascolta le loro voci

Lo sport come leva per includere i soggetti più fragili, lo sport come occasione per abbattere le barriere. Sport4Inclusion, il network di fondazioni che vogliono lavorare all’inclusione attraverso lo sport, gira la boa di tre anni di impegno.
In una due giorni milanese, insieme al presidente Rocco Giorgianni di Fondazione Milan, la scorsa settimana, i rappresentanti degli enti partner hanno tracciato un ideale bilancio del cammino percorso insieme.

Voci dall’Annual Meeting
Ne abbiamo parlato col vicepresidente, Alberto Benchimol di Fondazione Sport Fund, con Marina Pittini, presidente di Fondazione Pietro Pittini, Francesca Magliulo di Fondazione Eos, Demetrio Labate, responsabile raccolta fondi, enti e fondazioni di Fondazione Dynamo Camp e Giovanni Vittorio Ghidini, coordinatore di Fondazione Laureus.
Alla fine dei lavori, l’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio, ha anche approvato l’ingresso nel direttivo della fondazione della stessa Magliulo e di Stefano Bergamini di Fondazione T2.
Eos, Dynamo e Leureus, così come un’altra realtà che ha fondato Sport4Incluision, Fondazione Èbbene, fanno parte del Comitato editoriale di VITA, ossia accompagnano il giornale nel suo racconto dell’impegno sociale e ambientale.
I podcast di ProdurreBene è il podcast di ProdurreBene, la newsletter settimanale, riservata agli abbonati e alle abbonate di VITA, curata da chi scrive, e dedicata ai temi della filantropia, della responsabilità sociale di impresa, degli Esg, dell’impatto e, più in generale, a tutte le buone ragioni per un’economia più giusta.
Nella foto di apertura un’immagine del progetto di Fondazione Èbbene Comunità rigenerate a Catania.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.