Nel corso del biennio 2006-2007 l?Istat, in collaborazione con Fondazione Agnelli, Centro documentazione fondazioni e Compagnia di San Paolo, ha svolto la prima rilevazione sulle fondazioni attive in Italia al 31 dicembre 2005. Il lavoro rappresenta il primo approfondimento specifico su queste unità e rientra nell?ambito del programma di sviluppo delle statistiche sulle istituzioni non profit. Si tratta di una rilevazione totale, il cui campo di osservazione è costituito da quelle particolari istituzioni non profit che hanno una propria fonte di reddito che deriva normalmente, ma non esclusivamente, da un patrimonio; sono dotate di un organo di autogoverno; utilizzano le proprie risorse per scopi educativi, culturali, religiosi, sociali o per altri fini di pubblica utilità, sia sostenendo direttamente persone e associazioni, sia gestendo i propri programmi.
Istituto Nazionale di Statistica – <a href="http://www.fondazioni.it">Centro Documentazione Fondazioni</a>
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.