Cultura
Fiaccolata notturna per ricordare le vittime
Alle 3.32 le campane in Piazza Duomo hanno suonato 309 rintocchi
di Redazione
Un silenzio interroto da 309 rintocchi di campana, accompagnati dalla lettura dei nomi delle vittime. Si è conclusa così in piazza Duomo la fiaccolata di questa note in ricordo delle 309 persone che il 6 aprile del 2009, alle 3:32, distrusse L’Aquila e altri 56 paesi abruzzesi. Alla manifestazione, sotto la pioggia, hanno preso parte circa 10.000 persone. Presente anche il ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca, che oggi incontrerà i sindaci del territorio a Rocca di Mezzo.
Ad aprire il corteo, organizzato dai comitati cittadini in collaborazione col Comune, alcuni striscioni degli studenti universitari – con le foto degli otto giovani morti nella Casa dello studente e la scritta “È triste leggere negli occhi di mamma e papà la certezza che neanche stasera tornerò a casa”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.