Non profit
Festival del Fundraising: questo è l’anno giusto
Dal 15 al 17 Maggio, sulle rive del Lago di Garda, prenderà il via la dodicesima edizione del Festival del Fundraising. È già possibile approfittare di una tariffa super-scontata (fino al 28 febbraio) per assicurarsi l'ingresso a un'edizione da non perdere. Ecco perché
di Redazione
Il 2019 è l’anno giusto per partecipare al Festival del Fundraising. Dal 15 al 17 Maggio, sulle rive del Lago di Garda, prenderà il via la dodicesima edizione del Festival del Fundraising: il più grande evento italiano (e quarto nel mondo) dedicato al tema della raccolta fondi e al nonprofit.
È già possibile assicurarsi l’ingresso, iscrivendosi dal sito www.festivaldelfundraising.it e approfittare di una tariffa super-scontata fino al 28 febbraio.
È l’anno giusto perché il tema è di quelli “scottanti”: chi è il fundraiser di oggi? Su quali ambiti concentra il suo lavoro? Che tipo di formazione ha? Quali sono le sue passioni? La risposta a queste e a tante altre domande, verrà svelata al Festival, in occasione della presentazione dei risultati del 2° Censimento Nazionale dei Fundraiser realizzato da Valerio Melandri, Philanthropy Centro Studi, in collaborazione con ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser e l’Associazione Festival del Fundraising.
Questa ricerca sarà lo sfondo della XII edizione del Festival del Fundraising che, per l’occasione, si da un tema ben preciso: THE NEW FUNDRAISER appunto. Dal palco principale verrà presentata l’evoluzione della professione e delle persone che si definiscono fundraiser.
I nuovi fundraiser, quelli che hanno contribuito, attraverso il Censimento, a consolidare e valorizzare il settore, prendendo piena coscienza dell’impatto del loro operato.
E non potrebbe esserci cornice migliore del Festival, il punto di riferimento per tutti i professionisti del settore perché capace di riunire la community e stimolare la condivisione delle esperienze di maggior successo sul tema della raccolta fondi.
L'edizione 2018 è stata da record: sono infatti stati presenti 850 fundraiser per oltre 60 workshop in 3 giorni per 5.400 minuti di workshop e spettacolo. L'evento ha contato su oltre 60 relatori italiani e internazionali, la presenza di 45 brand profit, 45 brand non profit e 250 enti non profit. Erano rappresentati 6 Stati da tutto il mondo. Un'edizione che ha visto la partecipazione di 2500 persone (in crescita del 20% rispetto all'anno precedente) con una raccolta per le onp presenti di 250 milioni di euro di fondi.
Se l’edizione 2018 è stata da record, quella del 2019 si preannuncia piena di novità (per il programma clicca qui). Oltre 800 partecipanti, più di 70 ore di networking, quasi 80 workshop e laboratori interattivi, i migliori professionisti italiani e internazionali che condivideranno esperienze e know how, ed infine, una particolare attenzione alle offerte/domande di lavoro.
Le iscrizioni sono aperte e i motori sono accesi. Fino al 28 febbraio è possibile assicurarsi un posto in prima fila per il più importante evento italiano dedicato al Fundraising ad una tariffa super agevolata, da non lasciarsi sfuggire.
Per iscrizioni e maggiori informazioni sul programma
www.festivaldelfundraising.it
festival@fundraising.it
o chiamare il numero 0543/ 375521
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.