Welfare

Ferrero: “La Csr in impresa va sviluppata”

Lo ha detto oggi il ministro della solidarietà nel corso del G8 dei ministri del lavoro

di Redazione

“Credo vada sottolineata la necessità di sviluppare nelle imprese italiane la cultura e la responsabilità sociale, in primo luogo costruendo una responsabilizzazione delle grandi imprese sulle condizioni di lavoro e sul rispetto dell’ambiente praticate dalle imprese fornitrici subappaltanti sia in Italia che nei paesi in via di sviluppo, dall’edilizia all’alta moda, dall’industria automobilistica all’agroalimentare”.

Così il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, al termine del suo intervento al G8 dei ministri del Lavoro, sottolinea la necessità di far crescere nelle imprese italiane la cultura e la responsabilita’ sociale. Il ministro insiste anche sulla responsabilita’ delle imprese verso i migranti, dalla questione della casa all’apprendimento della lingua italiana. “Le imprese che traggono vantaggi dalla presenza dei migranti devono infatti essere responsabilizzate sulla inclusione sociale e sull’integrazione degli stessi migranti”, ha poi aggiunto.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.