Non profit

Federica, Viktor ha confessato

Il ragazzo di orgine uruguayano ha ammesso di aver ucciso la ragazza

di Redazione

Il caso di Federica Squarise, la ragazza di 23 anni uccisa in Spagna a Lloret del Mar è il caso dell’estate. «Nel momento della detenzione aveva l’aria sorpresa, evidentemente, ma non è stato violento, anzi, si è quasi messo a piangere», ha spiegato l’agente. «Ha confermato che era lui l’autore dell’uccisione». Ma quali segreti nasconde il suo caso? E che cosa cercava con una vancanza nella Rimini della Costa Brava? Sul prossimo numero di Vita magazine, la rubrica “I soliti sospetti” di Alessandro Banfi si occupa del caso con una riflessione. Ve la proponiamo.

 

di Alessandro Banfi

Ma l’avete vista la foto dell’albergo Flamingo dove era andata la povera Federica Squarise? Partita da San Giorgio delle Pertiche, provincia di Padova, il 27 giugno, a 23 anni per andare a divertirsi a Lloret de Mar, Catalogna a nord di Barcellona? E’ un casermone orrendo. E la spiaggia? Brutta e super affollata. E’ vero che risulta tutto low cost, 30 euro a notte, e che il posto l’avranno trovato su Internet. Ma stringe il cuore pensare che una ragazza ventenne possa trovare la morte in un posto del mondo così brutto e probabilmente per mano di qualcuno, che era sconosciuto fino a poche ore prima del delitto: Con ogni probablità si tratta idel barista uruguaiano del locale “Beach and friends”, Victor, detto El Gordo, e cioè grassone, arrestato ieri dalle autorità spagnole. Due conosciuti lì per la prima volta. Stefania Perlin, l’amica di Federica, ha raccontato che sono andate nel locale la sera del 30 giugno, e che poi lei non ha fatto ritorno all’albergo. El Gordo dice di averla lasciata alle 4 di mattina del primo luglio, ma il suo racconto fa acqua da tutte le parti. Comunque sia andata, Federica è la prima vittima dell’estate assurda di tanti nostri giovani, che cercano divertimenti e passatempi low cost, senza soffermarsi troppo sulla bellezza dei luoghi e la qualità umana delle amicizie… Come se il caso potesse portare comunque svago e felicità…

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.