Welfare
Fazio: “Un database dei cervelli in fuga”
Un'iniziativa in collaborazione con il ministero degli Esteri
Il Ministero della Salute metterà a punto un database per identificare i ricercatori italiani che lavorano all’estero nel campo della biomedicina, con il fine di intraprendere percorsi di collaborazione con le strutture italiane e di affrontare il problema della fuga dei cervelli. Lo riferisce Sanitanews, spiegando che l’annuncio è stato dato dallo stesso ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso di un convegno a Bologna sulla ricerca in sanita’.
L’iniziativa, nata in collaborazione con il ministero degli Esteri, vedrà come primo passo un convegno previsto per la prossima primavera durante il quale saranno invitati i ricercatori italiani che operano in strutture straniere che entreranno così in un archivio diviso per tematiche rispetto all’area specifica di studio.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.