Fare il volontario alla Sacra Famiglia richiede, oltre alla motivazione, anche una specifica preparazione. Per questo la Fondazione di Cesano Boscone propone il corso di formazione “Volontari nelle strutture socio-sanitarie”, che partirà il prossimo 21 ottobre. L’iniziativa è rivolta non solo agli aspiranti volontari, ma anche a tutti coloro che desiderano conoscere il valore del volontariato e scoprire il mondo della Sacra Famiglia. Il corso, infatti, permetterà di acquisire specifiche competenze e conoscenze utili a stare accanto agli anziani e ai disabili assistiti nelle strutture di Cesano Boscone.
Le lezioni tratteranno argomenti con contenuto etico, sociale, sanitario e culturale, sviluppati insieme a esperti e specialisti. Per ogni incontro è prevista una lezione frontale di un’ora e mezza, seguita da un momento di confronto e dibattito di mezz’ora.
Gli incontri totali saranno otto e si svolgeranno per sei martedì sera consecutivi, con inizio alle ore 20 (date: 21 e 28 ottobre; 4, 11, 18 e 25 novembre) e per due sabato mattina, con inizio alle ore 10 (date: 8 e 29 novembre). L’adesione al corso è gratuita e va comunicata entro il 15 ottobre. Alla fine del ciclo di lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La scheda di iscrizione è disponibile sul sito web della fondazione. Attualmente i volontari impegnati alla Sacra Famiglia sono 840. I modi e le forme di chi presta servizio sono molto diversi. In prevalenza vengono svolte attività di animazione e di relazione. Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Volontariato Sacra Famiglia, tel. 02.45677566 o 02.45677362.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.