Formazione
Farmers’ seeds winter school: una scuola agricola, per difendere la sovranità alimentare
I partecipanti saranno circa 25 giovani agricoltori provenienti da paesi europei ed extraeuropei.
di Acra
La scuola di formazione “Farmers’ seeds: the revolution of tradition” si terrà dal 6 al 9 Novembre 2011 presso l’Azienda agricola Valli Unite a Costa Vescovato (Alessandria) e dal 10 al 13 novembre presso il Centro Sperimentazione Autosviluppo Domusamigas a Iglesias (Sardegna).
L’obiettivo è quello di avviare un movimento internazionale di giovani disposti ad impegnarsi e attivarsi per rivendicare la sovranità dei contadini sulla conservazione e riproduzione delle sementi, in quanto condizione fondamentale per il riconoscimento del ruolo sociale e culturale dell’agricoltura.
Per iscrizioni: www.acra.it
La scuola è organizzata da ACRA in collaborazione con la Rete Semi Rurali e Centro Internazionale Crocevia nell’ambito del progetto Farmers’ Seeds – Best Practices in Sustainable Agriculture and Food Sovereignty: development of an inclusive approach in the Fight against Poverty’ realizzato grazie al contributo della Commissione Europea.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.