Cultura
Farmaci testati su animali? Il registro di chi dice no
Lo lancerà nei prossimi giorni l'Aidaa
di Redazione
Curarsi con un farmaco testato sugli animali? C’è chi dice no. Nasce il Registro nazionale delle persone che rifiuteranno di essere curate e di assumere farmaci testati su animali. Il registro è promosso dal presidente nazionale di Aidaa, Lorenzo Croce, secondo cui «il diritto-dovere di essere curati prevede anche l’informativa sul tipo di farmaco che viene utilizzato nelle cure ed è quindi un diritto per chi assume questo farmaco avere l’informazione relativa al fatto se il medesimo è stato testato su animali».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.