Leggi
Farmaci: l’Italia avrà nuove norme sulla sperimentazione umana
In arrivo un nuovo decreto. L'annuncio di Carlo Tomino , responsabile per le sperimentazioni cliniche del dipartimento per il farmaco del ministero della sanit
di Redazione
L’Italia avrà presto nuove norme sulla sperimentazione umana dei farmaci. Lo rivela il dottor Carlo Tomino, responsabile dell’unità per le sperimentazioni cliniche del dipartimento per il farmaco del ministero della sanità.
“Il nuovo decreto – spiega il dottor Tomino – riguarderà sostanzialmente il momento più critico, anche eticamente, della sperimentazione: quello che riguarda la cosiddetta fase 1, cioè quella in cui il farmaco viene sperimentato su volontari sani o malati per verificare che non vi siano rischi di tossicità”.
“Le novità saranno sostanzialmente due”, prosegue Tomino, “Da un lato si snelliscono le procedure di autorizzazione alla sperimentazione. Per la prima volta vengono stabiliti tempi certi per l’industria farmaceutica, uno dei problemi più gravi in questo momento.. La seconda novità riguarda il soggetto istituzionale che darà la risposta: si tratterà di una commissione nominata dal ministro della sanità e composta sia da esperti dell’istituto superiore di sanità che esterni, provenienti da università e da centri di ricerca “.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.