Volontariato
Farmaci: i generici sono sicuri ed efficaci
Così il farmacologo e direttore dell'Istituto Mario Negri, Silvio Garattini. Che accusa: "L'ostilità ai farmaci generici è un problema tipicamente italiano"
di Paolo Manzo
”Sono sicuri ed efficaci. L’ostilità ai farmaci generici è un problema tipicamente italiano. In tutto il mondo sono importanti, funzionano e rappresentano la larga parte del fatturato”. Così esprime il suo parere sui farmaci generici in un’intervista al ”Quotidiano Nazionale”, il farmacologo e direttore dell’Istituto Mario Negri, Silvio Garattini. ”I generici – spiega il farmacologo – per ottenere l’approvazione ministeriale, devono avere una purezza non diversa da quella presente nei farmaci ‘griffati’ e quelli per la via orale, devono dimostra la bioequivalenza, cioè che nel sangue c’è la stessa concentrazione dei prodotti ‘firmati”’. E ritenendo che esista una forte disinformazione dei cittadini in materia, Garattini conclude: ”ci vorrebbe una campagna che informi la gente. Molti non sanno cosa sono i generici. L’ignoranza induce il sospetto”.
Ecco un sito per saperne di più su Silvio Garattini
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it