Sostenibilità
Farmaci da banco, l’Antitrust chiede la deregulation completa
l'Authority approva il decreto legge governativo su prezzi e sconti, ma va oltre: i farmaci senza ricetta anche al supermarket
Si profila un terremoto nel mercato dei farmaci di fascia C, quelli senza ricetta, sui quali è possibile anche fare pubblicità. L’Antitrust approva il decreto legge tagliaprezzi, ma chiede di più e propone la liberalizzazione totale del mercato, compresa la possibilità ai supermercati di venderli. In questo modo, ma maggiore concorrenza porterebbe sicuramente a prezzi più bassi, come avviene già in molti paesi esteri. Il ministro Storace ha espresso rispetto per l’idea, ma ritiene che non ci siano le condizioni. Netta invece l’opposizione dei farmacisti: “l’Antitrust pensa al mercato, noi alla salute dei cittadini” ha dichiarato Federfarma. L’Authority chede anche l’obbligo per i medici di prescrivere solo il principio attivo della medicina, senza indicare nomi commerciali e lasciando la scelta al consumatore o al farmacista.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.