Sostenibilità
Farmaci, attenti alla scadenza. Ma non solo. Ecco come conservarli correttamente
La nostra salute
di Redazione
di Rossella Miracapillo*
I farmaci sono un prezioso aiuto per mantenerci in salute, basta prenderli seguendo i consigli del medico e e conservarli con attenzione e con cura. Ecco alcune semplici regole:
– conservare la confezione in un luogo asciutto, a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta. Il luogo ideale è un armadietto chiuso a chiave non accessibile ai bambini;- non riporre i farmaci in bagno o in cucina: l’umidità li altera facilmente;- durante la stagione estiva la temperatura nell’armadietto delle medicine non deve superare i 30°;- non lasciare i farmaci in auto soprattutto quando fa molto caldo. Quando si devono trasportare farmaci sensibili al calore, come insuline o vaccini, è possibile chiedere al farmacista una speciale busta termica;- custodire sempre il medicinale nella confezione originale, insieme al foglietto illustrativo;- non travasare mai i farmaci in contenitori diversi dall’originale, tanto meno in contenitori per alimenti e bibite: si finisce per non ricordare più a cosa serve quel farmaco e la sua eventuale scadenza; – non utilizzare mai i flaconi vuoti dei farmaci per riporre sostanze potenzialmente pericolose quali detersivi, disinfettanti, diserbanti etc?Questi scambi sono la causa di molti incidenti domestici specie quando non tutti i componenti della famiglia sono al corrente della sostituzione;- annotare sulla confezione il nome di chi utilizza il medicinale, il motivo per il quale lo assume e la data di apertura;- la data di scadenza stampata sulla confezione si riferisce al farmaco in confezione integra, cioè non aperta. Tale validità dopo l’apertura si riduce notevolmente;- i farmaci che devono essere conservati a temperature comprese fra i 2° e gli 8°C vanno riposti in frigorifero e non in freezer, possibilmente dopo aver controllato che la temperatura sia compatibile a quella indicata sulla confezione;- i farmaci scaduti vanno buttati negli appositi contenitori per la raccolta differenziata che si trovano all’esterno delle farmacie.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.