Famiglia
Farmaceutici: Roche e Novartis, niente fusione
Gli Hoffmann-Oeri che controllano il 50,1% respingono le voci di matrimonio con Novartis che aumenta il peso azionario
Questo matrimonio non s’ha da fare: lo ha detto Franz Humer, amministratore delegato della multinazionale farmaceutica svizzera Roche. A nozze voleva convolare Novartis, altro gigante del farmaco, svizzera pure lei. Nei giorni scorsi, quest’ultima aveva annunciato di aver aumentato la sua quota in Roche dal 21,3 al 32,7% in termini di diritto di voto in assemblea. Mossa che aveva alimentato voci di fusione societaria fra i due gruppi, capace di dar vita alla numero due al mondo, dietro la nascente supersocietà di Pfizer e Pharmacia.
«La famiglia Hoffmann-Oeri, che controlla il 50,1% di Roche, non ha alcuna intenzione di vendere», hanno fatto sapere i portavoce del gruppo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.