Non profit
Fao, 50 milioni di affamati in più rispetto al 2007
A dirlo, durante una conferenza a Bruxelles, è il segretario dell’organizzazione, Jacques Diouf, che chiede il raddoppio della produzione alimentare mondiale
di Redazione
50 milioni di persone in più, rispetto al 2007, soffrono la fame. Lo ha detto il segretario della Fao, Jacques Diouf, durante una conferanza al Parlamento Europeo. Secondo Diouf «I paesi poveri sentono di subire le conseguenze dovute all’aumento dei prezzi degli alimenti e dell’energia».
Per il segretario tante sono le motivazioni che hanno portato a questa crisi, tra cui i buocarburanti e la scarsa produzione dell’ultimo anno, dovuta ai cambiamenti climatici, alla siccità e alle inondazioni.
Questi problemi sono aggravati dalle restrizione adottate dai paesi esportatori per proteggere i propri consumatori e i fondi speculativi. Per ridurre il numero delle persone che soffrono la fame, ha continuato Diouf, è necessario raddoppiare la produzione alimentare mondiale entro il 2050.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.