Famiglia
Familienverband per vivere meglio
Associazione per la promozione, consulenza e formazione di una vita favorevole alle famiglie
Per sostenere famiglie impegnate a educare i propri figli, ma anche persone non sposate, singoli con bambini, separati, divorziati e nonni, costretti ad affrontare ogni giorno, tanti problemi diversi, è necessario operare attraverso la consulenza e la formazione. Ed è proprio questo lo scopo principale dell?Associazione delle famiglie cattoliche dell?Alto Adige (Katholischer Familienverband Südtirol, abbreviato in Kfs), nata nel 1966 a Bolzano: attualmente conta 15.500 associati, quasi tutti di madre lingua italiana, suddivisi in centoventi sedi regionali, mentre i volontari sono poco meno di un migliaio. Attiva in vari settori, la Kfs, che si basa su principi cristiano-sociali, si avvale della collaborazione di un consigliere ecclesiastico (nominato dalla Diocesi di Bolzano-Bressanone): opera a livello provinciale, nelle singole zone e nei rioni anche con realtà simili e ha realizzato strutture come la ?Casa della Famiglia?, gli ?Alloggi Protetti? e l?associazione di Brunico ?Donne aiutano Donne?, che offrono servizi alle persone in difficoltà. Tra i compiti della Kfs, che si finanzia con i contribuiti di soci, donatori ed enti pubblici, impegnata nella società, nella politica e nella chiesa, ovvero negli ambiti che coinvolgono le famiglie (scuola, cultura, lavoro, economia, salute, ambiente e altri), bisogna sottolineare l?organizzazione di iniziative atte a favorire e a stimolare i nuclei familiari verso forme di auto-aiuto.
La scheda
Nome ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CATTOLICHE ALTO ADIGE
Indirizzo via Streiter 10/B
39100 Bozen – Bolzano
Telefono 0471/974778
RESPONSABILE Christine von Stefanelli
Scopo Promozione, consulenza
e formazione a una vita favorevole alle famiglie
Data di nascita 1966
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.