Leggi

Famiglia. I conti non tornano

La famiglia torna al centro. Per ora ha vinto una scommessa mediatica, con la grande manifestazione di Roma e la Conferenza nazionale di Firenze dal 24 al 26 maggio prossimi...

di Redazione

La famiglia torna al centro. Per ora ha vinto una scommessa mediatica, con la grande manifestazione di Roma e la Conferenza nazionale di Firenze dal 24 al 26 maggio prossimi. Giornali e tv hanno ricominciato a parlare di questo soggetto, in genere decisamente emarginato da dibattiti e scelte davvero strategiche. Ora c?è da chiedersi a questo improvviso soprassalto d?attenzioni quali scelte concrete seguiranno. In queste pagine abbiamo provato a mettere sul tappeto, grazie a tre grandi esperti, alcune questioni cruciali. Oggi la famiglia con figli è il soggetto più penalizzato a livello sociale. I numeri sono impietosi (per gli assegni familiari, che sono una misura di dubbia efficacia, abbiamo in budget una cifra quasi nove volte inferiore alla Germania…). Ma numeri a parte, è la filosofia delle politiche famigliari che più inquieta. Perché, come spiega Pierpaolo Donati, in realtà si tratta solo di politiche anti povertà. La famiglia è sempre fuori dalla porta…

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.