Mondo
Famiglia Cristiana: guerra non risolve problemi
Nell'editoriale del settimanale cattolico si esprimono tutti i dubbi per lo scoppio di un eventuale conflitto
di Paolo Manzo
“Anche quando possono sembrare giusti, i conflitti non sono la risposta più adeguata per eliminare le cause che li hanno provocati. E allora bisogna insistere nel dialogo con l’Islam, che non è tutto violento”.
Famiglia Cristiana sottolinea che “il mondo è in attesa della risposta degli Usa” e puntualizza che “oggi i giornali e le Tv sono fatalmente pieni di retorica. La guerra eccita sempre l’animo umano, nell’eterna illusione che serva a qualcosa, oltre a riempire i cimiteri.
Anche quando la guerra ha cento motivi per essere considerata ‘giusta’ cela fin dall’inizio un inganno spesso inavvertito: che basti a cancellare, punendola, un’ingiustizia.
Oggi l’occidente è giustamente convinto di essere, nei confronti dei terroristi
dell’11 settembre, dalla parte non solo della Giustizia, ma anche della Verita’ e della Libertà, non meno importanti.
E tuttavia ha davanti a sé un problema terribile: come servire a ristabilire Giustizia, Verità e Libertà senza consentire che si ripeta ciò che è avvenuto due volte nelle guerre mondiali e tante altre volte nei conflitti cosiddetti ‘minori’ del XX secolo: immense carneficine,decine di milioni di morti”
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it