Cultura
Falsi e burocrazia, malattie d’Italia /2
Il libro: Percorso imprenditoriale a ostacoli
Con la sua infernale burocrazia l?Italia non è il Paese dove iniziare un?attività imprenditoriale sia la cosa più semplice del mondo. Questo è quanto emerge in Volevo solo vendere la pizza, in cui assistiamo alle disavventure di un giornalista che vuole diventare imprenditore. Si susseguono corsi di primo soccorso, corsi antincendio, corsi sulla prevenzione dagli infortuni. Le giornate e i risparmi si perdono dietro a commercialisti e avvocati. Per non parlare delle Asl e dei regolamenti sull?igiene. Finalmente, dopo sei mesi e con centomila euro di meno, riesce finalmente ad iniziare la sua attività: un piccolo negozio di pizza d?asporto. A quel punto comincia a fare i conti con lavoratori e sindacati. Dopo due anni infernali chiude bottega: c?è un?impresa in meno e cinque lavoratori disoccupati in più. Ci si chiede se sia semplicemente sfortuna o se è così che funziona il sistema. Un ritratto impietoso del sistema Italia consigliato ai politici e ai sindacalisti.
Luigi Furini
Volevo solo vendere la pizza
Garzanti
193 pagine – 14 euro
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.