Mondo
Falsa ong attira ignari volontari in Nepal
Una lettrice ci scrive per mettere in guardia altri dal ripetere la sua sgradevole esperienza
La scorsa estate ho partecipato a un progetto di cooperazione in Nepal, di cui ero venuta a conoscenza da un articolo su “Io Donna” e, successivamente, dal sito Internet www.nepal-ngo.org
Nel corso del mio soggiorno ho avuto modo di appurare che le informazioni contenute nel sito sono in gran parte false, la sedicente “NGO” di fatto non esiste (non risulta registrata in alcun paese) e la scuola nella quale i volontari sono chiamati a operare non è altro che un’impresa a scopo di lucro. Ho chiesto di poter visionare i documenti contabili, ovviamente senza ottenere riscontro, e successivamente mi sono rivolta al referente svizzero, tal Christopher Lienert, sempre senza risultati convincenti.
Ho a disposizione tutto lo scambio di corrispondenza fra me e i vari personaggi, nonché le informazioni successive raccolte in loco da un’altra volontaria con cui sono rimasta in contatto e che si trova ancora in Nepal.
Ve l’ho fatto sapere perché vorrei evitare che altre persone in buona fede vengano frodate.
Maria Antonietta Faina
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.