Non profit
Facebook batte i giornali
Gli iscritti al social network più famoso al mondo superano le copie dei giornali
di Redazione
Ci sono piu’ iscritti a Facebook tra Medioriente e Nord Africa (la regione Mena) che copie di giornali diffuse nella regione. Lo rivela il rapporto sui ‘Dati democrafici in Medioriente e Africa’, secondo cui Facebook conta oltre 15 millioni di utenti nella regione, mentre la circolazione dei giornali arabi, inglesi e francesi si arena sotto le 14 milioni di copie. ”Facebook e altre piattaforme di social media stanno ora definendo come le persone scoprono e condividono informazioni, si formano un’opinione e interagiscono. Facebook non scrive le notizie, ma i nuovi dati dimostrano che è il rivale della stampa”, ha detto Carrington Malin, amministratore delegato della ‘Spot On Public Relations’ che ha condotto lo studio. ”La crescita degli utenti in lingua araba è molto elevata: circa 3,5 millioni di users in lingua araba hanno iniziato a utilizzare Facebook negli ultimi anni, da quando è stato introdotto il supporto per l’arabo e ci aspettiamo che milioni di altri utenti di lingua araba aderiscano alla piattaforma”, ha aggiunto. E’ da cinque Paesi nella regione Mena che proviene circa il 70% degli iscritti a Facebook: si tratta di Egitto, Marocco, Tunisia, Arabia Saudita ed Emirati arabi uniti. Gli utenti sono soprattutto di sesso maschile: solo il 37% degli users in Medioriente è femmina, contro il 56% negli Usa e il 52% in Gran Bretagna. Nonostante l’elevata crescita di utenti in lingua araba, il rapporto mette anche in luce che il 50% degli iscritti a Facebook dai Paesi Mena sceglie l’inglese come prima lingua, mentre il 25% seleziona il francese e solo il 23% l’arabo. Il 98% degli utenti in lingua francese viene dal Nord Africa.
La maggiore comunità su Facebook tra Medioriente e Nord Africa è rappresentata da quella egiziana, con 3,5 millioni di iscritti. Nel Nord Africa, invece, vi sono 7,7 millioni di iscritti su un totale di 15 millioni di utenti nell’area Mena. Negli Emirati arabi, invece, è il 33% della popolazione a usare Facebook, che nel Paese è diventato il secondo sito piu’ visitato dopo google.ae (stando ai dati diffusi da Alexa.com). Circa il 68% degli utenti di Facebook negli Emirati ha piu’ di 25 anni, ma il fenomeno e’ in crescita tra i piu’ giovani. In Arabia Saudita, infatti, il 48% degli utenti del social network è under 25, con una divisione equa tra user in lingua inglese e araba. Il 67% degli utenti sauditi è di sesso maschile. ”Per gli utenti, Facebook è diventato una ricca e ampia componente della loro vita quotidiana, ma per i professionisti della comunicatione e della pubblicità inizia a diventare una parte essenziale del marketing dell’area Mena. In questa regione, se segui dove stanno andando i consumatori è chiaro che la risposta è online”, ha detto Alexander McNabb, direttore di ‘Spot On PR’. ”Tuttavia, la questione chiave è la natura dell’interazione su piattaforme come Facebook e altri social media, che è totalmente differente dai media tradizionali ed è importante che questa interazione avvenga nel modo giusto”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it