Cultura
Fabrizio De André, poeta anarchico che ci rende saggi
Recensione del cd "Mille papaveri rossi".
Moriamo per delle idee, vabbè ma di morte lenta»: c?è tutta l?ironia corrosiva di Fabrizio De André e del maestro Brassens in questo ritornello buttato lì. Figuriamoci, morire per delle idee: ad avercene una almeno… Ritroviamo quei versi provocatori, ben interpretati da Paolo Capodacqua, nel doppio cd Mille papaveri rossi. La rivista anarchica A dedica un numero speciale all?anarchico De André, e lo fa in maniera sobria e garbata: senza rivendicare militanze e appartenenze, ma solo facendo brillare il messaggio libertario del genovese attraverso una bellissima rosa di interpretazioni. Si parte dalla fondatrice del Living Theatre, Judith Malina, con una vibrante interpretazione delle Nuvole, e dopo ben 36 pezzi si arriva fino al Pescatore di Stefano Santangelo, sicuramente un po? più saggi…
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it