Non profit
Expo 2015: nasce il blog EXPOveri
L'idea di SOS Stazione Centrale per far circolare progetti innovativi nel campo della lotta alla povertà e dell'implementazione delle reti sociali
di Redazione

Nasce EXPOveri, un blog che vuole essere un luogo aperto di discussione per lo sviluppo di progetti rivolti all’area della grave emarginazione sociale nella città di Milano, in vista dell’Expo 2015. Si trova su http://expoveri.blogspot.com/
L’iniziativa è promossa da SOS Stazione Centrale, centro di aiuto della Fondazione Exodus, attivo nello scalo milanese dal 1990, che si avvale anche della collaborazione dell’associazione City Angels, operatori di strada d’emergenza.
Il blog si propone di raccogliere attraverso studi, recensioni e suggerimenti, idee e proposte per combattere la grave esclusione sociale. L’auspicio è che tale lavoro di comunicazione e progettazione possa contribuire a migliorare le condizioni di vita di chi sta peggio. L’Expo 2015 si presenta come occasione per riflettere e migliorare il volto di una città, non fatta solo di moda, grattacieli e sicurezza, ma attenta anche ai problemi di chi vive ai margini. Sarà Milano all’altezza di questa speranza ?
Nel blog sono già presenti le proposte dei promotori del blog:
* Potenziamento centri diurni di aggregazione e contenimento in aree critiche (ad esempio Stazioni ferroviarie)
* Potenziamento dei servizi di assistenza legale gratuita per persone senza fissa dimora.
* Potenziamento dei servizi di prima accoglienza specifici per alcolisti
* Sanatoria per la popolazione di badanti e lavoratori domestici immigrati in condizione di irregolarità che lavorano in nero.
* Equiparazione dell’accoglienza in casi d’emergenza verso immigrati irregolari all’assistenza sanitaria già prevista verso essi in casi d’emergenza.
* Creazione di tavoli di confronto e coordinamento interistituzionali sulla grave povertà.
* Creazione di strutture semiresidenziali ad hoc mirate all’utenza cronicizzata e refrattaria a minime regole di convivenza in funzione di miglioramento delle persone e di riduzione della loro deriva sociale.
* Disponibilità di alloggi di edilizia residenziale pubblica per senza dimora
* Potenziare o creare opportunità con il sostegno del Comune di Milano, di imprese e sponsor per agevolare l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di disagio sociale
* Promozione di iniziative culturali e di comunicazione che abbiano come obiettivi la sensibilizzazione della cittadinanza verso i problemi dell’esclusione sociale e di prevenzione della discriminazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.