Famiglia
Ex immobile marmi di Carrara diventa mensa dei poveri
Al suo interno saranno organizzati anche corsi di formazione professionale
Era un immobile della ”Marmi e macchine” di Carrara. Dismesso e ceduto all’amministrazione comunale è diventato adesso, con il contributo della Regione Toscana – 80 mila euro all’interno del piano straordinario di investimenti varato due anni fa -, una mensa per i poveri: ma anche un centro dove poter fare una doccia oppure mettersi a sedere, incontrarsi e fare due chiacchere con un tetto sopra la testa.
Ad inaugurare stamani il centro sociale ”Dell’Annunziata”, a Carrara, c’era il vice presidente ed assessore alle politiche sociali della regione Toscana, Angelo Passaleva, assieme al sindaco Giulio Conti e l’assessore alle politiche sociali Carlo Martini. ”Il centro sfornerà tra i 30 i 60 pasti al giorno. Ma saranno organizzati all’interno anche corsi di formazione – spiega Passaleva -. Non sarà dunque solo una struttura di tipo assistenziale, ma il tassello di un percorso più ampio pensato per tentare di far uscire dallo stato di povertà e di esclusione sociale che vi è finito, evitando che vi torni”.
Il centro sarà gestito dall’amministrazione comunale, ma con una forte presenza del volontariato locale. Chi vi si rivolge abita a Carrara, ma anche nei comuni vicini.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.