Mondo

Ex diplomatici Usa vs. politica di Bush in Medio Oriente

Seguendo l'esempio dei loro colleghi britannici, le feluche statunitensi diffonderanno oggi a Washington una dura lettera contro la politica mediorientale di Bush jr.

di Paolo Manzo

Come hanno gia’ fatto i loro colleghi britannici con Blair, una cinquantina di ex diplomatici statunitensi ha scritto una lettera al presidente americano George Bush criticando l’approccio dell’amministrazione in Medio Oriente e in particolar modo il forte sostegno alle politiche del primo ministro israeliano Ariel Sharon. Il sostegno ”agli assassinii extra giudiziali di Sharon, la barriera muro di Berlino israeliana, le dure misure militari nei Territori occupati e al piano unilaterale di Sharon stanno costando al nostro paese credibilita’, prestigio e amici”, si legge nella lettera.

”I firmatari sono uniti dal loro convincimento che il governo americano si stia dirigendo verso un grande pericolo”- afferma la missiva- ”la nostra speranza e’ che i due partiti politici ascoltino le voci di diplomatici d’esperienza”. I diplomatici, alcuni dei quali appartengono all’American Educational Trust (Aet), intendono diffondere il testo durante una conferenza stampa prevista per oggi a Washington. Nella stessa giornata di oggi si riunira’ a New York il Quartetto, l’entita’ diplomatica che comprende Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Onu e sponsorizza il piano di pace della Road map. A quanto scrive oggi il Financial Times, la lettera e’ stata preparata il 30 aprile dall’ex ambasciatore in Qatar Andrew Killgore e da Richard Curtiss, ex ispettore capo della Us Information Agency. La missiva doveva essere inviata quel giorno alla Casa Bianca, ma si e’ preferito attendere qualche giorno per ottenere piu’ adesioni. Fra i firmatari vi sono ex ambasciatori in Iraq, India, Arabia Saudita, Siria, Egitto ed Emirati Arabi Uniti.

La lettera americana si apre con un esplicito riferimento all’analoga iniziativa britannica. ”Noi ex diplomatici -si legge- plaudiamo ai nostri 52 colleghi britannici che hanno recentemente inviato una lettera al primo ministro Tony Blair criticando la sua politica in Medio Oriente e chiedendo alla Gran Bretagna di esercitare maggiore influenza sugli Stati Uniti”. ”Pensiamo che i diplomatici americani siano scontenti quanto i diplomatici britannici di quanto ha fatto il presidente (Bush)”, ha detto Killgore alla Bbc. L’ex ambasciatore ha affermato che Bush ”non dovrebbe revocare il diritto al ritorno dei palestinesi o concedere a Sharon il diritto di tenere blocchi d’insediamenti in Cisgiordania che difficilmente lascerebbero ai palestinesi un territorio contiguo”. ”Cio’ sembra affondare l’idea di uno stato separato palestinese”, ha aggiunto. La lettera riguarda soprattutto la questione israelo-palestinese, ma tocca anche l’Iraq. ”In Iraq e’ peggio”, sostiene Killgore.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it