Welfare
Eurostat: in Italia 17.500 richieste d’asilo
Il dato si riferisce al 2009 e parla di un totale di 261 mila richieste pervenute all’UE di cui il 73% sono state respinte
Sono circa 26 mila le richieste di asilo presentate nei 27 Stati membri dell’Unione europea nel 2009, 20 mila in più dello scorso anno. Lo rende noto l’ufficio statistico dell’Unione europea, Eurostat, precisando che la maggior parte delle richieste è pervenuta da Afghanistan (20.400, pari all’8%), Russia (20.100), Somalia (19.100), Iraq (18.700) e Kosovo (14.200). In testa ai Paesi europei verso i quali è stata diretta la richiesta di asilo spicca la Francia (47.600), seguita da Germania (31.800), Gran Bretagna (30.300), Svezia (24.200), Belgio (21.600), Italia (17.500), Olanda (16.100), Grecia (15.900) e Austria (15.800). Il 73% delle richieste di asilo è stato respinto, sottolinea l’ufficio europeo, mentre 62.650 sono state accettate. In particolare, a 27.630 richiedenti (il 12%) è stato garantito lo status di rifugiato politico, a 26.165 (11%) è stata concessa una protezione e a 8.855 (4%) è stato permesso di rimanere nel Paese europeo richiesto per motivi umanitari. In particolare, in Italia è stato concesso l’asilo politico a 2.115 richiedenti, la protezione a 4.845 e l’accesso per ragioni umanitarie a 1.480 persone. Sono 13.560 le richieste di asilo che Roma ha respinto.
La Germania, il secondo paese europeo a ricevere il maggior numero di richieste di asilo, è stato quello che, più di tutti nell’Ue, ha aperto le sue porte agli iracheni. Dei 31mila accolti, infatti, oltre settemila provengono dal paese arabo. Anche la Gran Bretagna, con 30mila richieste, ha accolto numerose domande dall’Iran e dall’Afghanistan, anche se in testa risultano le richieste provenienti dall’ex colonia dello Zimbabwe.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.