Non profit

EUROPEE. Vittoria di Sarkozy, delusione per Zapatero

L'Europa sceglie i partiti di centrodestra

di Redazione

In un contesto europeo che vira a centro-destra (il Partito Popolare si è confermato prima forza dell’Europarlamento imponendosi nei principali Paesi, dalla Francia alla Spagna, dalla Germania all’Italia), in Francia gli elettori hanno premiato i gollisti di Nicolas Sarkozy, con l’Ump oltre il 28% e in una nuova batosta per i socialisti, fermi al 16%, alla pari con la lista Europa ecologista di Daniel Cohn-Bendit.

Risultato negativo per il governo in carica, invece, in Spagna, dove si registra la prima sconfitta in cinque anni per il premier socialista Josè Luis Rodriguez Zapatero. Secondo i primi dati ufficiali, l’opposizione del Partido Popular (PP), ha conquistato il 42,03 (41,21% nel 2004) e 23 seggi contro il 38,66% e 21 deputati dei socialisti (Psoe) che cinque anni fa avevano ottenuto il 43,36%.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.