Non profit

Europee: sul sito delle Acli la lista dei candidati incompatibili

Il presidente delle Acli, Luigi Bobba: «Uno strumento d’informazione utile per tutti i cittadini»

di Acli

Sul sito delle Acli (www.acli.it) è disponibile la lista dei candidati incompatibili per le prossime elezioni europee, ossia quei candidati ? deputati, senatori, governatori, ecc.. ? che in base alle nuove norme sull?incompatibilità approvate recentemente dal Parlamento dovranno necessariamente scegliere, in caso di elezione, tra il mandato europeo e il mandato elettorale di cui sono attualmente investiti.

Le Acli invitano a non votare per quei candidati incompatibili (indicati con un disco rosso) che non abbiano preventivamente dichiarato il proprio impegno incondizionato, in caso di elezione, a dimettersi dall?incarico istituzionale attualmente ricoperto optando per il Parlamento di Strasburgo. Disco verde, invece, per chi ha assicurato da subito e senza riserve la propria disponibilità a rispettare l?eventuale mandato europeo.

Disco rosso, allora, per più della metà dei candidati capilista ? 17 su 31 ? mentre il numero dei ?bocciati? sale a 35 se si prendono in considerazione le cosiddette ?teste di lista?, cioè i primi tre candidati di ogni lista elettorale.

«Non abbiamo ostilità né pregiudizi verso alcun candidato ? ha spiegato il presidente delle Acli Luigi Bobba ? E sappiamo benissimo che la legge sancisce l?incompatibilità e non l?ineleggibilità per chi ricopre cariche istituzionali di rilievo. Ci interessa tuttavia far comprendere che in questa fase cruciale per l?Europa ? la Costituzione, il nuovo assetto a 25, la pace ? l?Unione ha bisogno di un parlamento che sia pienamente e autorevolmente rappresentato. Chi si candida per andare a Strasburgo deve essere consapevole di ciò che lo aspetta e disponibile ad assumere pienamente questa responsabilità. Gli elettori, a loro volta, devono poter avere la certezza di votare un candidato che sia davvero intenzionato a rispettare il mandato ricevuto. In questo senso, l?elenco che abbiamo messo a disposizione sul nostro sito vuole solo essere uno strumento d?informazione utile per tutti i cittadini».

L?elenco dei candidati incompatibili resterà aperto fino alla vigilia delle elezioni per raccogliere le eventuali dichiarazioni di quei candidati che vogliano, nel frattempo, prendere l?impegno con gli elettori di dimettersi ? se eletti ? dal loro attuale incarico optando per il parlamento europeo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.