Non profit
Europa in tempesta. Linquinamento peggiora gli inverni
Benedetto inverno e benedetta primavera. Nellimmaginario collettivo lEuropa è il continente delle stagioni che si alternano, al riparo da fenomeni climatici estremi.
Benedetto inverno e benedetta primavera. Nell?immaginario collettivo l?Europa è il continente delle stagioni che si alternano, al riparo da fenomeni climatici estremi. Negli ultimi decenni, invece, sembra sempre di più una terra battuta da venti forti, tempeste di neve e temporali. L?inverno che sta per finire ha fatto registrare temperature bassissime e tempeste di neve. Questi inverni sono la diretta conseguenza dei cambiamenti climatici. I risultati più eclatanti del rapporto Europa in tempesta riguardano Gran Bretagna, Olanda e Francia. In Gran Bretagna entro la fine del secolo si registrerebbe il 25% in più di tempeste invernali per anno. In Olanda la velocità massima dei venti potrebbe aumentare del 2-15%. In Francia le tempeste aumenterebbero fino al 10-20%. Tutto ciò con costi per la collettività e gli Stati enormi. La minaccia è seria e va fermata. Va fermato l?inquinamento climatico. Se non prendiamo misure immediate ed efficaci rischieremmo di essere spazzati via. Noi, forse, non ci saremo, ma ci saranno i figli dei nostri figli. Occorre dare avvio, subito, ad una ?nuova rivoluzione industriale?, con lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell?efficienza energetica, con un mercato del carbonio che sanzioni chi inquina e contribuisce all?effetto serra. Governi, fate presto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it