Economia

Euro: costerà 1 milione di lire a famiglia in “arrotondamenti”

Calcolo e denuncia sono delle associazioni dei consumatori

di Gabriella Meroni

L’Italia si conferma paese di ”furbi” e questo a scapito del cittadino (indifeso dalle istituzioni). Le maggiori associazioni di difesa dei consumatori: Codacons, Federconsumatori, Adusbef e Adoc gia’ denunciano una pioggia di ”arrotondamenti” al rialzo causa Euro, aumenti ingiustificati di prodotti piu’ svariati che arrivano fino al 50%.

Per questo le associazioni, nel corso di una conferenza stampa tenuta oggi a Roma, oltre ad assegnare al ministro delle Attivita’ produttive Antonio Marzano ”l’Europinocchio d’oro 2002” (altri ”premi” sono stati quelli dell’Eurogatto e dell’Eurovolpe d’argento rispettivamente ai presidenti di Confcommercio e Confesercenti Bille’ e Venturi) hanno chiesto al Governo un risarcimento ai cittadini colpiti dagli aumenti attraverso un bonus fiscale di 100 mila lire per l’anno in corso a famiglia.

Secondo le associazioni gli italiani nel 2002 saranno ”tutti piu’ poveri grazie ad aumenti medi del 14% per il changeover” con un aggravio che si puo’ quantificare in oltre un milione di lire in piu’ a nucleo familiare pari ad un esborso complessivo di quasi 12 miliardi di Euro e con un incremento previsto di inflazione compreso tra lo 0,4 e lo 0,7%.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.