Cultura

Eurispes: economia italiana su un brutto crinale

Nel "Rapporto Italia 2005" i segnali di pessimismo sono diffusi

di Redazione

Nel periodo 2000-2004, il calo della produzione industriale è stato generalizzato (l?indice generale degli ordinativi totali segna una flessione di 7,9 punti) ed ha investito sia i settori a basso come quelli ad alto valore aggiunto: nel dettaglio, si sono registrati sensibili diminuzioni nei settori pelli e calzature (-15,6 punti), apparecchi elettrici e di precisione (-20,7), mezzi di trasporto (-22,6), mobili (- 6,3). Il sommerso è ormai vicino al 28% del Pil, corrispondente a 302 miliardi di euro. L?evasione fiscale ha raggiunto i 134 miliardi di euro nel 2004 e l?istituto stima che arriveranno a circa 145 nel 2005. E? quanto emerge dal rapporto Italia 2005 dell’Eurispes. ”Se non si blocca questa spirale perversa – afferma il presidente Gian Maria Fara – vi è il rischio di dover assistere ad una profonda trasformazione della nostra società nella quale ad un ristretto ceto di privilegiati si contrapporrà un numero sempre più crescente di quasi poveri. Non si tratta solo di ritarare il livello dei consumi materiali ed immateriali, ma si tratta soprattutto di mettere in discussione la stessa identità sociale, il sistema delle relazioni e dei rapporti, le abitudini di vita della famiglia e dei suoi componenti, la fruizione dell?offerta culturale, la proiezione scolastica e formativa dei figli e anche di modificare l’organizzazione della mobilita’ e del tempo libero dell’intero nucleo familiare. Le famiglie ed i soggetti dovrebbero accettare l’idea di reinventare un modus vivendi ad un livello qualitativo piu’ basso”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.